Maledetto Lost

Ormai sono passati 4 anni (televisivi) e la dannata serie, appena ricominciata con la 5a stagione, ha ancora un certo fascino. Meno di una volta, ma qualcosa è rimasto.
Rivedere i soliti amati personaggi è un piacere, anche perché sono personaggi molto belli e molti divertenti.
L’intrepido e stupidissimo Locke.
L’enigmatico e plurimalmenato Ben Linus.
La bella e conturbante Kate.
Hugo, il ciccione pazzo.
Però… Son passati cinque anni. E noi, poveri telespettatori, noi poveri fan amanti della serie, noi… Non abbiamo ancora capito un cazzo di quello che succede in quella dannatissima isola!
Sappiamo molte cose, ma poche in realtà. E devo dire che c’è anche un po’ puzza di fregatura in molte delle trovate di JJ Abrams e colleghi. Scommetto che per tutta le 5a serie non capiremo un’emerita fava. SPOILER: Magari ci diranno almeno perché girando una ruota si inizia a viaggiare, non solo nel tempo (Ben come cazzo è uscito dall’isola?).
E io che ancora mi chiedo cosa fosse quel piedone di marmo che abbiamo visto nella prima stagione. Ma non ci lamentiamo, in fondo non abbiamo neanche mai capito perché a Cabot Cove muoiano come mosche e perché il soprabito del Tenente Colombo non si sia mai decomposto dopo migliaia di puntate.

Share

Ti potrebbe piacere anche...

13 commenti

  1. Io scommetto che anche dopo la fine ci sarà sempre qualcosa non capita.
    *Spoiler
    Ben riesce ad uscira dall’isola perchè conosce le “coordinate magiche”, quelle che Faraday comunica alla nave alla fine della scorsa stagione
    *
    Per quanto riguarda il soprabito di Colombo stanno ancora indagando…

  2. beh beh…
    Locke stupidissimo, non son d’accordo. La sua è una visione del mondo, stra-discutibile certamente, ma non riconducerei il tutto a stupidità.
    Il piedone, poi, non è roba dei dharma people?

    cmq concordo con il senso del post. w lost ;)) ciao

  3. Alla fine tutto tornerà: sull’isola scopriranno che Jacob è in realtà la fantomatica moglie del Tenente Colombo e che è lei la colpevole di tutte le morti a Cabot Cove in prossimità della Signora in Giallo.

  4. Ho ricominciato anche io e devo dire che è come rivedere parenti lontani che non vedi da un po’. Confesso di aver dovuto guardare ALMENO destiny calls presentato da Lindelhof e Cuse prima di ricominciare perché ormai mi ero perso tutto. Comunque Lost resta l’unica serie in cui stai sull’orlo della poltrona per la PAURA… di perderti qualcosa di fondamentale per cui poi non capiresti un cazzo! :-DDD
    In ogni caso, viva Desmond sempre e comunque!

  5. Ma il piedone non si vedeva nella seconda stagione (usano la barca di Desmond per circumnavigare l’isola)?
    Quello che non spiegheranno mai è il fumo nero (non il mostro) che si vede alla fine della prima stagione con la Rousseau che grida “Arrivano gli altri!”

    Comunque avevano detto che tutto si sarebbe spiegato con la logica e non mi sembra che far sparire un’isola si possa spiegare (altrimenti basterebbe spostare la Sardegna due volte al giorno al posto di far viaggiare la gente in scomodi traghetti)

  6. @slacko… veramente vediamo Ben scaraventato nel deserto… Uhm
    @keper… ok, ma xché il piede ha 4 dita??

  7. John:A che serve questa bussola?…
    Richard:Per segnare il nord John

    sdadsaddas in fondo mi era mancato un bel pò, per tutto questo mistero e per quel non capire niente 😛 LOST IS BACK XD

  8. Anche io ho inziato a vedere la nuova stagione e anche io aspetto con ansia risvolti sul piedone…ma faraday non è più enigmatico di ben secondo voi?

  9. E’ un disco che salta. E come mai Richard non invecchia mai? Anzi: è sempre stato così, dal 1954 in poi?