Tasse, tassine, tassucole

Rimesto nei dati, nei fogli scampati alla vile censura e scopro i redditi di persone famose, conosciute, sconosciute.
Anche i blogger non sono esenti da questo spiattellamento di pubblici e meno pubblici dati.
Chi è il blogger più ricco? Beh… ovvio, è lui.
E quello più povero? Beh, io sono sicuramente in gara.
Per il resto scoprire di dichiarar di più del proprio amministratore, commercialista, elettricista, idraulico, callista è quantomeno allarmante.
Anche il mio barbiere guadagna di più del sottoscritto. E’ per quello che da anni lo lascio alla fame. 🙂

A parte gli scherzi, io ero a favore…

Share

Ti potrebbe piacere anche...

3 commenti

  1. Il problema è che noi non siamo scandinavi, non abbiamo nemmeno un briciolo della coscienza sociale e civile che hanno dalle quelle parti, non conosciamo il rispetto per il prossimo, non abbiamo il benchè minimo senso di comunità.. Siamo tutti uno contro l’altro, sempre pronti a prevaricazioni, veleni, invidie ed a tutti gli istinti più bassi che cuore umano possa generare.. Francamente a me non interessa sbirciare i redditi di qualcun altro ma preferisco impiegare lo stesso tempo per cercare di mantenere o accrescere il mio reddito, non sono interessato al fiscal-gossip, non ho questa curiosità morbosa che preferisco applicare in campo culturale.. E in Italia quello che manca è proprio la cultura non come nozione ma come cultura di vita in comune.. Dove non c’è società non ci può essere politica che tenga..

  2. E come fai a esserne così sicuro? Magari c’è un dentista o un architetto che ha un blog e dichiara più di lui 😉