Il ritorno di Moretti

nanni moretti

Bentornato Nanni.
E speriamo che sia la volta buona.
E speriamo che la banda di zoticoni (volevo usare un’altra parola) che ti ostacolava si metta finalmente da parte.
Bravi tutti.
E ora… Buon Lavoro.

Share

Ti potrebbe piacere anche...

8 commenti

  1. mah…
    strana ‘sta storia…
    alla fine il braccio di ferro si risolve con le dimissioni di Rondolino (immagino su pressioni politiche di un certo livello)
    a questo punto, a parte il compiacimento per la nomina di Moretti e il senso di squallore che mi prende quando vedo queste beghe di potere, ma è poi così giusto che il potere politico (che se vogliamo è, delegato da noi cittadini, il committente perchè ci mette i soldi) possa condizionare così pesantemente la cultura e la gestione dei suoi contenuti???
    mi puzza tanto di MinCulPop…

  2. Andrea! Per zotico(glio)ni penso tu intenda quei politicanti che hanno fatto e continuano a fare del male alla cultura torinese e al cinema in particolare. spero tu non includa nel calderone chi Moretti lo considera spento specchio della pochezza del progressismo italiano, intellettualmente lontano da Torino.
    Ce n’era bisogno? Sì, perché tutto aiuta a smuovere un ambiente così stagnante, vedi Sgarbi assessore a Milano. Nella sincera speranza di sbagliarmi, ciau!