In effetti Winston ha ragione. “Sticazzi” direbbe lui.
Ma che senso ha soffrir per Luna Rossa? Barche di miliardari con sponsor da milioni di euro che si fronteggiano in un mare pieno di barchette di fotografi e di gente piena di soldi che da mesi dice nelle varie riviste patinate: “io sarò a Valencia per la Vuitton”. Gente tipo la Arcuri o Costantino, per intenderci.
Io seguivo Luna Rossa, e prima ancora il Moro di Venezia, ma ero incuriosito solo dal fatto che non gliene fregava niente a nessuno (la davano su TMC e poi su La7). Trasmettevano le regate di notte (era in Nuova Zelanda) e non mi sembrava uno sport, ma un mondo a parte, fatto di cose incomprensibili e mare. E io adoro il mare.
Ora… Concordo con Winston – ma che te frega de Prada! – dice lui. E io aggiungo… Bertelli (il signor Prada) è anche tremendamente antipatico e Francesco De Angelis, lo skipper, è il napoletano, meno napoletano che ci sia al mondo. Per fargli dire una frase bisogna invocare tutti i Santi e generalmente quando parla concede al popolo un misero monosillabo in stile Zoff dei bei tempi.
14 commenti
sinceramente sto anno non ho mai guardato niente delle regate….
Diciamo inoltre che ha molto poco di italiano, se non per il main sponsor e lo skipper…
ma veramente, ma chi li cura quelli li! io farei una contro gara fatta di zattere! la Robinson Crusoe Cup!
oggi lo sport nn è piu quello di una volta!
contro il calcio moderno!
contro la pay tv!
contro la vuitton cup!
Affondate tutti!
http://crosetti.blogautore.repubblica.it/2007/06/02/luna-di-traverso/
ma pensa tu che mi han detto che pare – dico pare – ci sia gente che vien pagata miliardi per prender a calci una palla… oh ma roba da matti eh? :)))
e poi che senso hanno F1 e MotoGP?
la Coppa quest’anno è meravigliosa, regate bellissime, immagini da lasciar senza fiato. sono barche spettacolari, e pur sempre manovrate a scotte e timone… bellissimo, bellissimo 🙂
Alberto siam d’accordo… ma anche la vela sta prendendo una brutta piega… ho l’ha già presa… quelli a bordo sembrano dei superman, ti ricordi l’umano Cino Ricci?
come al solito Axell
mi tocca rimproverarti il troppo buonismo 😉
il binomio vela = decadenza
merita più violenza verbale.
fino a sfiorare anche lo “speriamo che affondino”
Ti conosco da quant0? Cinque anni? Ed è la prima volta che mi dai ragione… per un attimo ho anche pensato di aver sbagliato blog, pensa! 🙂 Evviva Paul Cayard!!
Faccio anche una riflessione di critica sociale. Ma nessuno si è sentito un pò sfasato quando oggi, allora di pranzo, i tg ci facevano vedere un servizio con 40 poveri disgraziati immigrati clandestini che per giorni sono stati in mezzo al mare attaccati a una rete per tonni e, pochi minuti dopo, i velisti abbronzati e briatoreschi a Valencia???
.
Per inciso. L’anno scorso sono stato a Valencia e non mi piace.
una faccia del prisma e nulla più: una comparsata di un quarto d’ora a sanremo di tizio vip frutta a tizio vip un’annualità o due di stipendio medio di persona nip.
il problema fulcro è globalmente educativo e di morale, ma rischierei d’apparire cambogiano e non voglio di certo…;-)
E’ la prima volta che guardo la vela.
Ho iniziato facendo la cronaca via mail al suzukimarito, che era allo stadio a vedere che il Toro, almeno quest’anno, non retrocedesse.
A parte che stare con il portatile aperto seguendo gazzetta.it in tempo reale per vedere il Toro sperando che le dirette concorrenti retrocedessero, è stata la solita esprienza da cardiotonico, di quelle che solo i Granata ti “regalano” e di cui si farebbe volentieri a meno, devo dirti che guardare Luna Rssa che ruba metri a Oracle e stravince è stato emozionante.
Ed era da una vita che lo sport non mi emozionava. Giusto Rossi col Moto GP.
Nessuno dei tuoi punti convince, caro Axell:
– i miliardi ce li hanno tutti gli sport importanti. essere ricchi non è una colpa.
– i velisti che “sembrano robot” non sono diversi dai calciatori che oggi sono grossi il triplo dei nostri “eroi” degli anni ’70
– il mare è pieno di barche che guardano la regata. E da quando questo è un punto a sfavore? E gli stadi? E i velodromi per moto e auto?
– aggiungo che spesso le tecnologie sviluppate in ambito sportivo finiscono per essere utilizzate anche in ambito civile/quotidiano.
Con simpatia, eh!
😀
BMV Pedrita io evidenziavo che mi manca un po’ lo spirito di 8 anni fa… era un po’ più “romantico”…
E in quel contesto ero tifoso, ora no…
E sono le caratteristiche che te lo fanno definire romantico che io ho contestato 😀
Ma dai, che luna rossa potrebbe pure essere una barca comunista!! 🙂
Sul tre a zero, la sofferenza è finita…Professore continuo a scrivere giornalmente sul blog, ricevendo sempre un buon numero di commenti! Il mio blog finchè potrò rimarrà sempre in vita! Secondo lei posso migliorarlo in qualche modo?La ringrazio. AH la leggo ogni giorno. Molti post sono proprio divertenti e altri molto interessanti. Enrico