Il grande Kaos olimpico

Piacevole il kaos olimpico. Piacevole vedere tanta gente di tanti paesi popolare le vie della tua città.
Piacevole vedere tutto addobbato…
Meno piacevole è trovarsi imbottigliato in mezzo al traffico impazzito (grazie alle necessarie corsie olimpiche).
La scena di stasera però la dice lunga su come siamo noi italiani.
Sono bloccato ad un semaforo. Non riesco a passare perché in mezzo nella via perpendicolare alla mia c’è la fila. Nessuno si ferma un po’ prima per far passare e per non intralciare in mezzo all’incrocio. Perdo tre semafori, sbraito dal finestrino all’infinito mentre dietro di me strombazzano impazziti.
Chi si ferma? Chi in mezzo all’incrocio fa la retro e fa passare? Un italiano? Noooo…
L’unico che non ha bloccato l’incrocio è stato un olandese, su una macchina di Torino 2006… una troupe di NOS TV … E mentre facevano la retro non la smettevano più di scusarsi…
La conferma che i luoghi comuni hanno un senso e che noi italiani siamo un po’ animali…

Share

Ti potrebbe piacere anche...

8 commenti

  1. In mezzo al traffico poi sappiamo proprio dare il peggio di noi…
    per fortuna mia gli ingorghi milanesi sono un lontano ricordo 🙂

  2. Mitico! Stiamo ancora ridendo 😀
    Deve essere frizzante Torino in questi giorni, siamo tutti con voi!

    BTW, quando ti farai nuovamente un salto qui giù nel mid-deep-sud rimpiangerai gli ingorghi olandesi;)

  3. Per non parlare degli anziani ex-alpini volontari che mezzi sversi cercano di dirigere il traffico… una pacchia tutta da ridere…

  4. Il traffico all’italiana dovrebbe rimpiazzare il terzo elemento dell’ormai usurato: sole, pizza e mandolino 😀 cmq domenica a pranzo ero al brek di piazza Solferino…e per poco non appoggiavo la borsa su un vassoio posato per terra, colmo di avanzi, lasciato da uno straniero intento a leggere, al suo tavolo, un quotidiano-lenzuolo… questo modo di fare mi è nuovo. Ma sarò io che non sono poi molto cosmopolita.. 😉

  5. Speriamo solo che i servizi GTT migliorino .. perchè sono due mattine che saltano delle corse di tutti e due i pullman che devo prendere per andare a scuola.. E quelli che passano sono ovviamente stra-pieni ..
    Per il resto .. l’aumento del traffico era abbastanza ovvio ..
    Scene come quella che hai descritto tu l’ho vissuta molte volte al pomeriggio tornando da scuola .. rimaniamo italiani con o senza Olimpiadi!

  6. Per quello vedo (ed essendo un singolo è una visione per definizione limitata) il servizio GTT è leggermente migliorato grazie alle corsie olimpiche.

    Mi stanno venendo in mente strani e cattivi pensieri nei confronti degli automobilisti: lasciare le corsie olimpiche anche dopo le olimpiadi, chiudere i controviali al solo passaggio di mezzi pubblici, adottare misure “stoccolmiane” al problema traffico (Stoccolma ha imposto il pedaggio per i mezzi che entrano ed escono dalla città) ed altre simili come: cecchini pagati per centrare automobilisti indisciplinati; mine anti carro che si attivano allo scattare del rosso; missili audio guidati dal passaggio dello zarro di turno; etc.

  7. i cecchini sarebbero cosa buona… soprattutto per quelli che usano le corsie d’emergenza… per quelli va bene una pallottola… nn li reggo.

  8. Devo retificare quanto detto nel mio precedente commento … dopo le disavventure di lunedì e martedì, il servizio GTT pare anche a me migliorato .. sicuramente i disagi sono da mettere in conto .. ma per le Olimpiadi .. questo e altro!