Grazie alla segnalazione di Silvia Bandini delle Spaventapassere ho accorciato di un bel po’ la mia ricerca di questi giorni sulle mappe per i blog ed in particolare quelle che gestiscono i feed con la geolocalizzazione.
La proposta di Feed Map è notevole. Usa le mappe di Microsoft (non eccezionali) e funge bene soprattutto per la registrazione del proprio blog con Internet Explorer (un difettuccio).
Per il resto dopo essersi localizzati e dopo aver inserito un po’ di codice qui e là si può essere localizzati su una qualsiasi mappa nel mondo (usando AJax) e trovare i blogger registrati nella zona in modo facile e iper intuitivo (il grande plus delle mappe).
Ci sono tag per ora solo sul front end del sito di FeedMap (generico geotagging con le nazioni), e non ci sono altri strumenti carini come la possibilità di localizzare altri elementi sulla mappa se non blogger registrati su Feed Map (che so, ad esempio, un cinema o un museo come nella splendida mappa di Torino interattiva).
Credo che l’oggettino prenderà piede. Sicuramente è uno strumento di web 2.0 da tenere in buona considerazione. E soprattutto l’urban blogging diventa più facile e divertente.
Il banner di FeedMap lo trovate qui a lato sulla destra… ci sono 31 blog intorno a me!
7 commenti
se vuoi dai un’occhiata anche a http://www.frappr.com .
usa le mappe di google. per esempio c’è il gruppo degli Edubloggers. http://www.frapper.com/edubloggers
ciao!
aargh– ovviamente il link di sopra è
http://www.frappr.com/edubloggers
i tuoi feed però sembrano non essere corretti.
Controlla con safari e firefox..
Cmq carino il sistema, peccato per le suddette limitazioni. Forse non sanno che c’è gente che i.e. non ce l’ha (e non lo vuole!). 🙁
Eeeeh ti ricordi? Se ne parlava a webb.it un annetto e mezzo fa 🙂
cercando di capire come funzionano questi tipi di servizi, mi sono imbattuto qui. Certo l’argomento trattato non è proprio corrispondente, ma è uno dei mille modi per sfruttare le API e queste mappe. Quella di questo sito è basata sulle mappe di google, sicuramente migliore in termini di compatibilità con i broswer…
Bru… sono in ritardo come sempre…