Qualcuno sa come si dice “ma vaffanculo!” in celtico?
(grazie ai Grillini e agli astensionisti, ora non vi lamentate, siamo in Padania)
Qualcuno sa come si dice “ma vaffanculo!” in celtico?
(grazie ai Grillini e agli astensionisti, ora non vi lamentate, siamo in Padania)
8 commenti
Quindi a fare in culo mandi me!
Bel rispetto per il voto altrui.
Se tutti avessero votato Movimento 5 stelle invece che Bresso, adesso non ci sarebbe Cota come presidente. Ma guarda un po’!
be’ se pensavate di vincere… Allora hai detto tutto.
Io mando a fare in culo il mio stesso partito, che non è stato capace di capire cosa stava succedendo…
In linguaggio local-torinese direi “Ma vate catè n’ casul” o “Vat’la piè n’ tl cul” (traslitterato)
Non pensavo che vincessero, anzi mi ha fatto piacere quel 4% e due seggi (ancora meglio in Emilia)
Tra Cota e Bresso avrei preferito Bresso, ma tanto in tutte e due i casi si tratta di partiti (non le persone) che negli ultimi 15 anni ci hanno portato a questo sfascio e non mi venire a dire che è solo colpa di B.
Qui ci va una rivoluzione di “pensiero” e rimanere attaccati ai vecchi schemi non funziona più, forse la sconfitta può aiutare, ma non credo che la dirigenza di sinistra ne trarrà insegnamenti. Come al solito.
Occhio non parlo della destra perché quelli non vedono oltre la realtà che si sono costruiti.
La Bresso ed il PD hanno fatto degli errori.
La provincia di Torino era molto meglio rappresentata delle altre in Consiglio, per esempio. A livello locale si sono fatti sentire poco, non sono stati abbastanza presenti. La campagna elettorale era vecchia… Ce n’e’ da migliorare.
Magari ripartire dalle mancanze e dagli errori invece che scaricare le responsabilita’ sugli altri?
A sinistra non si fa una seria autocritica da vent’anni. Qualcuno ha detto che con questi leader non vinceremo mai. Non si sa piu’ cosa fare per licenziarli…
Il PD e’ il partito meno democratico al mondo. Siamo ancora all’apparato del partito comunista dell’URSS quanto a organizzazione interna.
Partiamo dalle cose fatte.
La Bresso si è trovata nelle mani una regione distrutta e con buchi nella saniyà grossi come il lago maggiore…
La Bresso non è mai stata iscritta al PCI.
Ed è un “volto nuovo”… Ed è una persona in gamba. Lo dicono anche i suoi avversari.
Non distruggiamo sempre, costruiamo anche…
La cosa dell’autocritica funziona quando la fanno tutti.
Francamente questa solfa per cui è sempre colpa degli altri (dei rifondaroli, dei grillini, degli astenuti, delle televisioni, dedegli italiani che sono lobotomizzati, e via dicendo) mi sembra roba da struzzi. La Bresso ha governato bene? No, mi spiace dirlo (l’ho votata cinque anni fa, e pure domenica scorsa) ma proprio no. La Regione la vedo dall’interno, ho sentito i proclami, le dichiarazioni roboanti, le prese di posizione che fanno fine e non impegnano, ma di fatti ne ho visti ben pochi. Qui dove lavoro io dovevano fare tre cose: un piano territoriale, un piano paesaggistico e una nuova legge urbanistica. Risultato? Nulla, o quasi. O nei trasporti: oltre a litigare con le FS cosa ha fatto il buon governo della Bresso? Nulla, i progetti per un sistema della mobilità più sostenibile non li ha praticamente presi in considerazione. Se la precondizione per il TAV doveva essere iniziare a investire seriamente per il trasferimento delle merci dalla gomma al ferro, oggi siamo nella stessa condizione di cinque anni fa, se non peggio. E ancora, sono stati promessi soldi agli enti locali per finanziare progetti integrati di sviluppo, si è chiesto ai comuni di fare sforzi progettuali non indifferenti e dopo cinque anni neanche un euro di finanziamento. Si è detto che la macchina amministrativa sarebbe stata snellita, e invece è uguale o quasi a prima, con i peggio trafficoni ancora al loro posto o cacciati solo per interventi esterni (Soria). Dici della sanità, e guarda caso la principale artefice di quel buon governo (Artesio) è stata scaricata per dare la sanità in appalto all’UDC.
Potrei continuare a lungo con queste lamentazioni, il punto che mi preme sottolineare è che la sconfitta della Bresso è solo colpa sua e dei partiti che la sostengono, in primis il PD. Quelli come te (e me) che continuano a votare a sinistra nonostante tutto, o perché dall’altra parte è peggio, sono sempre meno. Magari se si riuscisse a smettere di considerare il Partito (pci, pds, ds, pd o quello che sarà nel prossimo futuro) come l’unica entità/identità possibile e ci si concentrasse tutti di più sul merito delle questioni le cose andrebbero meno peggio.
P.s. La Bresso non è nuova. Ha 66 anni, è in consiglio regionale dal ’90, e dal ’94 ha incarichi amministrativi. Se la Bresso è nuova Cota non è ancora nato.
Non capisco una cosa.
Date la colpa ai grillini per la sconfitta.
Ma se la Bresso avesse fatto un accordo con i grillini, non avrebbe avuto i voti dell’udc.
Il problema sta nel fatto che la sinistra non riesce ad avere una coalizione che prenda abbastanza voti.
La Bresso un “volto Nuovo”?
Sono basìto.