La Chiesa brevetta la macchina del tempo


Ecco un bel balzo nel Medioevo.
Complimenti!

Share

Ti potrebbe piacere anche...

5 commenti

  1. Mia moglie ha la tua stessa reazione quando sente le ultime sparate del Papa tedesco. Io penso che si tratti semplicemente di un gioco politico non molto dissimile da quello di tanti nostri parlamentari. La Chiesa usa la tattica più vecchia del mondo per attirare fedeli (elettori). Dare risposte conservative e nette che nulla lasciano al dubbio, un po’ come la destra che prometteva tolleranza zero in campagna elettorale quando guarda caso i Tg e i media tradizionali parlavano solo di aggressioni e reati da parte di stranieri. Purtroppo molti giovani “NeoCon” si sentono vicini alle posizioni di questo Papa che guadagna consensi tra i cattolici più tradizionalisti e che guarda caso nel 99% dei casi hanno votato per l’attuale governo. Non c’è che dire siamo messi davvero male 🙁

  2. Credo che anche il cattolicesimo stia andando verso la strada dell’integralismo religioso, che è l’unica che sembra funzionare, in un mondo occidentale di cattolici che non si sposa più in chiesa, che divorzia, che fa figli senza sposarsi, che mette il goldone, che ha figli gay. L’integralismo per portare allo scontro sociale, per mettere da una parte chi si sente perso senza alcuni valori di base e chi in nome dell’innovazione e della modernità vorrebbe finalmente fare che cazzo gli pare. Quelli che stanno nel mezzo, che accettano e condividono le diversità, non servono per le lotte politiche, per le lotte religiose, per le lotte di potere. E’ il momento che tutti cercano uno scontro, non nel mezzo ma tra gli estremi. E secondo me siamo vicini.

  3. anche il cattolicesimo stia andando verso la strada dell’integralismo religioso

    Il Cattolicesimo è stato uno dei primi integralisti. Vogliamo parlare delle Crociate?
    Dopo aver letto “Dei delitti e delle pene” ho cambiato letteralmente il mio modo di pensare sulla religione.