25 aprile

Va bene, va bene… ne abbiamo visti tanti di buffoni in quella piazza.
Peccato che al buffone di turno si associno spettatori buffoni con il vizio della mala informazione, del qualunquismo e del “pressapochismo”.
Ma libertà a tutti, figuriamoci. Io invece che Piazza Castello avrei preferito Toxic Park, ma va bene lo stesso.

Share

Ti potrebbe piacere anche...

8 commenti

  1. Credo anche io che Grillo non enunci solamente verità assolute e credo che si debbano valutare le sue esternazioni caso per caso.
    Definirlo buffone è però ingiusto, pressapochista e qualunquista. Senza il movimento che ha creato, non credo proprio che il PD avrebbe annunciato le liste pulite (cosa che condivido). Per cui impariamo una parola nei confronti di Grillo, rispetto e obiettività.

    P.s.: Evita di darmi del Grillino che non lo sono.

  2. era lui che si definiva “buffone”…nel senso credo di “giullare”…
    Per le “liste pulite” non credo proprio che Walter si faccia influenzare da Grillo. I DS dall’epoca del PDS non consentivano candidature di inquisiti. ciao

  3. La novità di questo fenomeno è la nuova aggregazione che si è creata tra la gente intorno ad iniziative comunque valide.. Il fatto che si cerchi di ridare voce alla gente mentre sia la politica che i media facciano di tutto per togliergliela mi sembra positivo.. Grillo è poi piuttostio discutibile ma se non altro ha avuto il merito di aver rimesso in moto la cosidetta società civile..

  4. Sull’attenzione sulle candidature quoto una frase di Suzuki che dice:

    E’ la prima volta che un partito si impegna materialmente a fare estrema attenzione a chi candida.
    Una risposta nei fatti a chi – talvolta, come i grilliani, in modo volgare e distruttivo – chiedeva una politica più pulita.
    Un bel colpo da parte di Veltroni.

    In questo post

    E il riferimento a Grillo è evidente.
    Quindi, ripeto, per quanto Grillo possa essere fastidioso, gli si deve riconoscere il merito di aver mosso le acque anche con iniziative benemerite.

  5. Grillo avra’ anche preso una piega abbaiona e populista che non mi piace troppo.

    Pero’ lo snobismo con cui viene trattato un po’ troppo a priori lo ritengo anche peggio.

    Con tutto il rispetto, ma almeno provateci…

  6. No, mi spiace, lo detestavo anche negli anni 80… Quando faceva “Te la do io l’America” 🙂

  7. io l’ho sempre detestato.. concordo con tutto quello che ha detto Axell.. ciao a tutti..