Da qualche mese, anche grazie a Suz, sono in possesso di un modem USB ADSM HSDPA della Tre. Va benissimo per pc desktop o notebook con windows.
E chi se ne frega direte voi?
Beh, dopo vari tentativi con i driver che sono finalmente disponibili sul sito Onda sono riuscito a creare la connessione (ovviamente i parametri forniti non sono sufficienti e sono andato a tentativi) anche con un Mac con OSX, sistema operativo inizialmente non supportato (né da Tre ne da Onda Communicatione che produce il gingillo).
Flat HSDPA super conveniente (5Gb a settimana), connessione velocissima e ora anche utilizzabile con un Mac (un iBook G4 con OSX 10.3.9).
Chi avesse bisogno di info lasci qui sotto un commento o mi mandi una mail, sarò felice di fornire un aiuto (il giochino a me è costato 3 ore di prove).
Pagherei per leggerli
In questi giorni tra mille riflessioni sulla vita, il lavoro, gli stili di vita e i cartoon degli anni ’80 (non mancano mai), mi sono perso in una serie di pensate che vorrei riassumere con una sola frase, anzi con una domanda:
Ci sono dei blog che valgono un abbonamento?
E per abbonamento penso a qualcosa che si paga, magari poco, ma si paga.
Beh, io pagherei (molto) per leggere ogni giorno i post (troppo rari!!!) di BMV Pedrita.
E non disdegnerei anche di versare un obolo ad altri personaggi.
Nella mia toplist sicuramente: Gommaweb (quando scrive racconti), Suzukimaruti (quando scrive “corto”), Massimo Mantellini e Eio. Ma anche Mafe+Vanz, Placida e l’impareggiabile Pietro.
Insomma. Io pagherei per leggere un blog. Soprattutto quelli non geek. Diciamo che la cifra corretta potrebbe essere 5 euro annui? Per un totale di circa 10/15 blog…
E voi? Quanto sareste disposti a spendere all’anno per leggere i miei “geniali” pensieri giornalieri? 2 cent? Una bignola? Una birra freeeescaaaa?
(don’t worry, sono solo fantasticherie dovute al caldazzo)